SpinTime

Reportage commissionato dalla facoltà di Architettura dell’Università di Roma Tre.

La facoltà di Architettura di Roma Tre mi ha chiesto di documentare le soluzioni abitative, l’organizzazione degli spazi e la convivenza fra gli occupanti dell’ex palazzo Inpdap (Via Santa Croce in Gerusalemme a Roma). Ogni persona che ho incontrato in quei giorni vive questo palazzo come un vero “condominio”, trasformando la propria stanza (concepita a suo tempo per essere un ufficio) secondo il proprio gusto, le possibilità e le proprie esigenze, sperando di rimanerci il più a lungo possibile. Scappati da guerre civili, fallimenti e umane cadute, questi inquilini stanno cercando di vivere pacificamente gli uni con gli altri rispettando usi, costumi e religioni del prossimo, grazie a una regolamentazione che implica diritti e doveri fondamentali. Dal picchetto obbligatorio, alla collaborazione nelle aree comuni.

During 2016, Roma Tre University asked me to report the “home feeling” in this occupied building in Rome (ex Inpdap building in Via Santa Croce in Gerusalemme). Every single person i met here lives this place like “home”, making these rooms look like itself, designing what they can to make it confortable, hoping to stay as long as possible. Escaped from violent and poor countries, or coming from difficoult lifes, this people is tryng to live peacefully in a very complex and multireligiuos “society” thanks to respectfull rights and duties.

©ViolaDamiani
close-alt close collapse comment ellipsis expand gallery heart lock menu next pinned previous reply search share star